L’International Music Summit (IMS) Ibiza, presentato in collaborazione con AlphaTheta, ha svelato il tema e le prime sessioni chiave della sua 16ª edizione, che si terrà dal 23 al 25 aprile 2025 presso il Mondrian & Hyde Ibiza, situato nella splendida Baia di Cala Llonga.

Un Punto di Svolta per l’Industria Musicale

Mentre affrontiamo un’altra importante trasformazione nell’industria musicale e nelle sue dinamiche, il 2025 rappresenta un momento cruciale. Il modo in cui lavoriamo, viviamo e promuoviamo questa industria e la sua cultura sta evolvendo rapidamente, rendendo le conversazioni a eventi come IMS più essenziali che mai. Cosa possiamo aspettarci per gli anni a venire?

IMS Ibiza è rinomato come una delle conferenze più importanti dell’anno, offrendo non solo una profonda comprensione dello stato attuale della musica elettronica, ma anche preziose intuizioni sul suo potenziale futuro. Oltre alle sessioni coinvolgenti e alle discussioni, è uno spazio vibrante per il networking—energetico ma concentrato—arricchito da momenti di svago e feste leggendarie, incluso l’iconico evento di chiusura a Dalt Vila.

Presto verrà annunciata l’ultima parte di lineup per IMS Dalt Vila, l’evento conclusivo del summit che si terrà in un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO il 25 aprile. Questo evento iconico sulla storica cittadella della Città Vecchia di Ibiza ha accolto nel corso degli anni alcuni dei più grandi artisti del panorama globale, tra cui Mochakk, Jamie Jones, The Blessed Madonna, Joy Orbison, Charlotte de Witte, SOPHIE, Peggy Gou, Tale of Us, The Martinez Brothers, Solomun, Rudimental, Carl Cox, Mark Ronson, David Guetta e Fatboy Slim.

L’edizione di quest’anno si prevede che manterrà viva questa tradizione con una lineup innovativa e trasversale ai generi, riflettendo la diversità e l’innovazione celebrate durante il summit. Con lo spettacolare scenario di Dalt Vila, l’evento offrirà non solo un’esperienza musicale indimenticabile, ma anche un momento di unione per celebrare il potere della musica elettronica nel connettere culture e generazioni.

PRENOTA IL TUO PASS ORA!

Il Tema: Scambio Intergenerazionale

Il focus di quest’anno, Scambio Intergenerazionale, mira a colmare il divario tra generazioni, esplorando quattro decenni di musica elettronica per scoprire valori senza tempo, intuizioni ed esperienze che possono plasmare il futuro dell’industria e della sua comunità.

IMS Ibiza 2025 è una piattaforma per connettere le generazioni, riunendo artisti, leader del settore, imprenditori e visionari. Il summit favorirà la collaborazione tra veterani e giovani innovatori, creando un dialogo unico in cui la saggezza incontra idee audaci e rivoluzionarie.

Il Tuo Ruolo nella Conversazione

La comunità di IMS Ibiza è invitata a nominare relatori che possano apportare contributi essenziali e incarnare la creatività e la diversità della scena musicale elettronica. Chi vorresti vedere sul palco di IMS 2025?

Invia la tua candidatura—o candidati tu stesso.
Temi Chiave e Sessioni Imperdibili
  1. Four Decades of Jungle & Drum ‘n’ Bass: From MCs to Pioneers to the New Breed
    Un viaggio nell’evoluzione del Jungle e del Drum ‘n’ Bass, dalle sue radici nel Regno Unito fino alla sua influenza globale. Questa sessione esplorerà l’eredità culturale e il futuro di questo genere iconico.

  2. Market Focus: Spain – From Tradition to Innovation
    Un’immersione nella vibrante scena della musica elettronica spagnola, tra profonde radici culturali e un ruolo sempre più centrale nelle tendenze internazionali. La sessione metterà in luce le opportunità e le sfide per talenti emergenti, festival e player dell’industria.

  3. The Future of Global Nightlife: Building a Sustainable Ecosystem
    Di fronte a pressioni economiche, regolamentazioni sempre più stringenti e cambiamenti culturali, questa discussione analizzerà come il settore del clubbing possa adattarsi per garantire la propria sopravvivenza e continuare a essere un’esperienza culturale trasformativa per le generazioni future.

  4. The Silent Epidemic: Tinnitus, Hearing Loss, and Responsible Listening
    Con un aumento preoccupante di casi di perdita dell’udito e acufene tra artisti e pubblico, questa sessione mira a rompere il tabù su un tema ancora poco discusso, promuovendo soluzioni concrete per proteggere l’udito e diffondere una cultura dell’ascolto responsabile.

  5. Africa Is Not a Country: Growth of Electronic Music Across the Continent
    Un’analisi approfondita sulle diverse e dinamiche scene elettroniche africane, esplorando il potenziale unico dei singoli paesi, regioni e città. La sessione offrirà anche spunti su come interagire con questi mercati in modo etico e sostenibile.

  6. Shaping the Future of Record Labels: From DIY to Distribution in 2025
    Il mondo delle etichette discografiche è in continua evoluzione. Questa sessione esaminerà nuovi modelli per artisti indipendenti, strategie di distribuzione e il rapporto in trasformazione tra label e creativi.

  7. Get Played, Get Paid – The Changing Face of the U.S. Market
    Un approfondimento sul mercato statunitense della musica elettronica, in rapida evoluzione, con un focus sui cambiamenti nei diritti d’autore, nelle licenze e sulle strategie per creare un ecosistema più equo nella distribuzione dei ricavi.

  8. Mentor Matchmaking: Empowering the Next Generation
    Un’iniziativa che mette in contatto talenti under 27 con figure di spicco del settore per sessioni di mentorship one-to-one. Un mentee selezionato avrà anche l’opportunità di ricevere un percorso di mentorship continuativo dopo il summit.

Mondrian & Hyde Ibiza
Musica per un Pianeta Migliore

IMS Ibiza è orgoglioso di proseguire la collaborazione con EarthPercent, partner impegnato nell’azione climatica, sfruttando il potere della musica per supportare il pianeta. Nell’ambito di questa iniziativa, l’1% di tutte le vendite dei delegate badge di IMS Ibiza 2025 sarà devoluto in beneficenza, con lo stesso contributo applicato a tutti gli sponsor dell’evento.

Co-fondata dalla leggenda Brian Eno, EarthPercent identifica e finanzia alcune delle organizzazioni più efficaci nella lotta contro la crisi climatica e la perdita di biodiversità. Ogni finanziamento viene attentamente valutato dal Expert Advisory Panel, un gruppo multidisciplinare di esperti di livello mondiale composto da scienziati climatici, ricercatori accademici, economisti, attivisti giovanili, organizzatori di comunità e policymaker.

Attraverso questa partnership, IMS Ibiza continua a sostenere il ruolo della musica come catalizzatore di consapevolezza e azione per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo.

Un’Agenda Curata con Attenzione per un’Industria in Evoluzione

La programmazione di IMS Ibiza 2025 è sviluppata con cura dal IMS Ibiza curation committee, un team di leader e innovatori del settore che garantisce che il summit rimanga sempre rilevante, coinvolgente e rappresentativo dell’industria musicale in costante evoluzione. Questo gruppo svolge un ruolo fondamentale nel definire l’agenda dell’evento, selezionando con attenzione temi e speaker che catturano la diversità, le sfide e le opportunità della scena musicale globale.

Il comitato riunisce un’ampia gamma di competenze e prospettive provenienti da diversi ambiti dell’industria musicale, includendo (in ordine alfabetico): Ben Turner (Co-Founder, IMS), Blaise DeAngelo (Co-Founder, The Art of Areté), Chloe Lula (Senior Producer, Resident Advisor), Danny Whittle (Co-Founder, IMS), Farah Nanji (Artist/Curation Manager, N1NJA/IMS), Grace Ladoja MBE (Co-Founder & CEO, Metallic Inc.), Jaguar (Co-Host/Broadcaster, IMS/BBC Radio One), Katie Sallows (General Manager, IMS), Kikelomo Oludemi (Artist), Pete Tong (Co-Founder/Broadcaster, IMS/BBC Radio One), Silvia Montello (CEO, Voicebox Consulting), Sofia Ilyas (Chief Community Officer, Beatport), Sophia Kearney (Co-Founder, HE.SHE.THEY.), Steven Braines (Co-Founder, HE.SHE.THEY.), e Tracie Storey aka Tensuhi (Vibrational Sound Practitioner, Qigong Teacher & Sound Designer).

Grazie alla loro guida, il summit offre ogni anno un mix stimolante di sessioni innovative, dibattiti provocatori e opportunità di networking, riflettendo l’energia e il dinamismo che rendono la musica elettronica una delle industrie più in continua trasformazione.

IMS Dalt Vila 2025 – Un Gran Finale Spettacolare

Presentato da AlphaTheta, IMS Dalt Vila è ufficialmente in vendita, offrendo l’evento di chiusura definitivo per IMS Ibiza 2025. Situato in un magnifico sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, con una vista mozzafiato sulla storica Ibiza Old Town e sul Mediterraneo, questo evento leggendario riunisce un lineup eclettica di DJ affermati e artisti emergenti da tutto il mondo, in una delle location più iconiche dell’isola.

L’edizione di quest’anno promette un mix unico di energia, talento e imperdibili B2B, con nuove sorprese e annunci in arrivo. Intanto, ecco i primi artisti confermati per il 2025:

  • Bradley Zero – Fondatore della label Rhythm Section e vero punto di riferimento per la sua generazione.
  • Deer Jade – DJ svizzero-francese tra le rivelazioni più interessanti della scena attuale.
  • Girls Don’t Sync – Collettivo tutto al femminile di DJ, producer e curatrici, noto per la sua energia inarrestabile e il forte spirito comunitario.
  • HUGEL – Artista multi-platino e pioniere della Latin House.
  • Korolova – DJ e producer ucraina in ascesa, protagonista della scena melodic house e techno.
  • Luxi Vilar – DJ, producer e promoter di Madrid, che fonde electro, melodic techno e house, valorizzando il ricco patrimonio musicale spagnolo.
  • Major League DJz – Figure chiave del rinascimento globale dell’Afro House.
  • Paco Osuna – Uno degli artisti techno più influenti della Spagna e resident di Hï Ibiza, perfetta incarnazione della vibrante scena clubbing iberica.
  • Pete Tong (MBE) – Co-fondatore di IMS Ibiza, storico DJ di BBC Radio 1 e una delle voci più influenti della musica elettronica da decenni.
  • TSHA – Una delle artiste britanniche più apprezzate, il cui ultimo album fonde drum and bass, R&B, ambient e molto altro, consolidando il suo status nella scena internazionale.

Come sempre, IMS Dalt Vila sarà un finale spettacolare, unendo generazioni di amanti della musica elettronica in un’atmosfera unica. I biglietti sono già disponibili—non perdere l’occasione di far parte di uno dei momenti più indimenticabili della stagione 2025 a Ibiza.

IMS Dalt Vila

Leader e Visionari dell’Industria all’IMS Ibiza 2025

IMS Ibiza 2025 riunisce alcune delle voci più influenti e degli esperti più rispettati nel mondo della musica elettronica, offrendo spunti preziosi derivati dalle loro esperienze nel management, booking, promozione e innovazione. Dagli agenti agli artist manager, dai responsabili delle label agli imprenditori più visionari, il line-up di speaker di quest’anno fornirà prospettive chiave sul continuo sviluppo dell’industria musicale.

Tra gli ospiti di spicco, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Incontrare il team dietro John Summit: Holt Harmon & Parker Cohen – Metatone (Management) + Ben Shprits & Daisy Hoffman – Wasserman (Agency).

  • Scoprire il punto di vista di Indira Paganotto, icona della musica elettronica spagnola, che interverrà nella discussione Market Focus: Spain – From Fiestas to its Future, esplorando il ricco patrimonio musicale del Paese e la sua influenza sulla scena globale.

  • Approfondire la visione dietro Make The Girls Dance con HUGEL, artista multi-platino e pioniere della Latin House. Durante il panel Label Profile: Make The Girls Dance, condividerà la sua esperienza nella costruzione di un’etichetta che continua a lasciare il segno nell’industria.

  • Esplorare l’intersezione tra musica, movimento e salute mentale con Patrick Mason nella sessione “Stand on the Rim of the Volcano – and Do Your Dance”, parte del programma The Art of Areté.

  • Analizzare l’evoluzione del ruolo dei curatori nella musica elettronica con Chloé Caillet, che interverrà nel panel “The Present and Future of Curation: Who Curates the Curators?”, ospitato da AFEM: Association for Electronic Music, insieme a Alex Nikolov (Lexa), Frederic Schindler (Too Young/Catalog), Georgia Taglietti (AFEM), Ikram Bouloum (Sónar/BAM Festival) e Raphael Pujol (Beatport).

  • Scoprire le origini e l’ascesa dell’Afro-House con Shimza, nel panel “The Origins of Afro-House – from South Africa to Ibiza”, tracciando il percorso di questo genere dalla sua nascita fino alla sua diffusione globale.

  • Celebrare i 40 anni di Jungle e Drum ‘n’ Bass con Charlie Tee, che parteciperà alla discussione “Four Decades Of Jungle & Drum ‘n’ Bass”, esplorando l’evoluzione, l’impatto e il futuro di questo genere iconico.

  • Esaminare il ruolo della musica africana nella ridefinizione della musica elettronica con Vigro Deep, all’interno del panel “Cultural Exchange – The Role of African Music in Reimagining Dance Music”.

  • Partecipare alla Keynote Interview con Benji B, guidata dal co-fondatore di IMS Ibiza Pete Tong, per un’analisi approfondita sulla cultura musicale del Regno Unito.

  • Seguire il percorso delle Girls Don’t Sync, collettivo di DJ tutto al femminile che sta facendo parlare di sé per la sua energia travolgente e l’impegno per l’inclusività. Il loro panel, “A Journey with Girls Don’t Sync”, ospitato da Foundation.fm, esplorerà l’impatto della radio e delle iniziative comunitarie sulle carriere degli artisti. Inoltre, si esibiranno live al gran finale di IMS Dalt Vila con un set esplosivo.

  • Approfondire il rapporto tra musica elettronica, brand e industrie creative con Andy Crysell, che discuterà il suo libro “Selling the Night” e il crescente legame tra club culture e sponsorship commerciali.

  • Ascoltare la Keynote Introduction di Elijah, il visionario dietro Yellow Squares, che contestualizzerà il tema Intergenerational Exchange, abbattendo le barriere che spesso frenano l’innovazione nella musica elettronica.

IMS Ibiza 2025

Sebbene IMS Ibiza 2025 presenti un’ampia selezione di speaker maschili di grande rilievo, la musica elettronica è un settore in cui le professioniste e le artiste stanno tracciando la strada verso l’innovazione e l’inclusività. A differenza di molte altre industrie, la musica elettronica è stata da sempre in prima linea nella lotta per la parità di genere, garantendo che voci diverse vengano ascoltate e celebrate.

Quest’anno, il summit riunisce un impressionante lineup di leader femminili, tra artiste, curatrici, imprenditrici e dirigenti, tutte con un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro dell’industria musicale.

Ecco le speaker confermate finora per IMS Ibiza 2025:

Alev Tav – Amy Jayne (LabelWorx) – Aniko (Group Therapy) – ANNA – Anna Tur – Arielle Free (BBC Radio 1 & Free Your Mind) – Becky Tong (foundation.fm) – Charisse C (Abantu) – Charlie Tee (BBC Radio 1) – Charlotte Kain (Spotify) – Chloé Caillet – Chloe Lula (Resident Advisor) – Cici – Cristiana Votta (Black Coffee & Alegria Agency) – Daisy Hoffman (Wasserman Music) – Deer Jade – Doeshka Vrede (The Other Side) – Emma Hoser (Liaison Artists) – Emma Marshall (MIM HQ) – Farah Nanji (N1NJA & IMS) – Frankie Wells (foundation.fm) – Georgia Taglietti (AFEM) – Girls Don’t Sync – Grace Ladoja (Metallic Inc/Homecoming™️) – Halina Rice – Hannah Shogbola (United Talent Agency) – Helen Sartory (The Beatport Group) – Ikram Bouloum (Sónar & BAM Festival) – Ina Stöver (Fairground Festival) – Indira Paganotto – Jackie Queens (Bae Electronica) – Jaguar (BBC Radio 1 & IMS) – Jessica Capaz McCarthy (Pacha Group) – Julia Basso (Virginia Tech) – Julia Toppin (Jungle Historian) – Julie Blore-Bizot (L-Acoustics) – Karen Newby (Author, ‘The Natural Menopause Method’) – Katie Bain (Billboard) – Katie Knight (Presenter) – Kelli-Leigh – Keri Perkins (Healing Sound System) – Kikelomo (Oroko Radio) – KMAT – Laila McKenzie (Lady of the House) – Lynn Cosgrave (Artist Manager) – Maja Citic (AEI) – Marta Nadal Cebrian (SGAE) – MC Chickaboo – Nicola Whiskey Kicks (Journalist) – Patricia Pareja (Mixmag Spain & ConceptOne) – Roberta Hickey (The Beatport Group) – Rufy Ghazi (Audience Strategies) – Santanna Oush – Sarah Cole (AEI) – Selina Chowdhury (Warner Music Group) – Sherelle – Silvia Montello (Voicebox Consulting & AFEM) – Sina Wahnschaffe (GEMA) – Sofia Ilyas (The Beatport Group) – Sofija Mehta (Island Hospitality) – Sophia Kearney (HE.SHE.THEY.) – Tensuhi (Elemental Resonance) – TSHA – VICTORIA WHYNOT

Con una lineup così variegata e visionaria, IMS Ibiza 2025 si prepara a spingere il dibattito sempre più avanti, offrendo nuove prospettive su un’industria in continua evoluzione. Nei prossimi giorni verranno annunciati altri nomi e panel, assicurando ancora una volta un’edizione rivoluzionaria del summit.

IMS Ibiza 2025

Quattro Decenni di Jungle & Drum ‘n’ Bass: Celebrazione e Evoluzione

L’IMS Ibiza 2025 dedica uno spazio speciale a 40 anni di Jungle & Drum ‘n’ Bass, esplorando l’impatto culturale e l’evoluzione globale di un genere nato nelle strade del Regno Unito e diventato un fenomeno internazionale.

  • “Four Decades of Jungle & Drum ‘n’ Bass: The MCs to the OGs to the New Breed” analizzerà le radici multiculturali e la trasformazione di questo movimento, con un panel moderato da Silvia Montello (Voicebox Consulting/AFEM) e ospiti come DJ Krust, Julia Toppin, Keir Tyrer, Bailey e Charlie Tee.

  • “Too Many Man, Too Many Many Man” affronterà il tema della parità di genere nella scena Jungle e Drum ‘n’ Bass, con un dibattito aperto su passato, presente e futuro della rappresentazione femminile nel settore. Tra i partecipanti: MC Chickaboo, Amy Jayne, Sarah Cole, Nicola Whiskey Kicks, con la moderazione di Julia Toppin.

  • “From Local to Global – The International Evolution of a Very British Genre” racconterà come il genere, nato nell’Inghilterra degli anni ‘90, abbia conquistato il mondo, creando nuove generazioni di artisti e fan. Moderato da Rufy Ghazi (Audience Strategies), il panel includerà esperti come Maja Cicic, Chris Goss, Charlotte Kain, Duncan King ed Ed Brew, offrendo un’analisi sui trend globali, mercati emergenti e il futuro del genere.

Infine, “40 Years of Jungle & Drum ‘n’ Bass” il 25 aprile presso Akasha Ibiza, celebrerà i pionieri e le nuove leve del genere con una lineup esplosiva: Bailey, Charlie Tee, Krust, Lens, Mark System, Sherelle, il tutto ospitato da MC Chickaboo.

IMS Ibiza
Credits: Juan Afanador
Scopri di Più e Unisciti a IMS

Rimani aggiornato sui prossimi annunci riguardanti nuovi temi, speaker e dettagli esclusivi sugli eventi di networking, gli showcase e le feste di IMS Ibiza 2025.

Assicurati subito il tuo delegate badge e scopri sconti speciali per studenti e under 27, oltre a piani di pagamento flessibili per rendere la tua partecipazione ancora più accessibile.

Party, Mixer & Altro: Il Cuore Sociale di IMS

Party, Mixer & Altro: Il Cuore Sociale di IMS

Oltre a panel e keynote, IMS prende vita con una serie vibrante di party, mixer ed eventi esclusivi—molti dei quali accessibili con il badge IMS. Dalle occasioni di networking più intime agli showcase ad alta energia, il lato sociale di IMS è il luogo dove nascono connessioni e si unisce davvero l’industria. Due grafiche dedicate offrono una panoramica chiara di cosa succede e quando, così da non perdere neanche un momento.

Party, Mixer & Altro: Il Cuore Sociale di IMS

About Rudy Cassago

Rudy (32) currently based in Bergamo, here since 2019. https://www.linkedin.com/in/rudy-cassago-522452179/

View all posts by Rudy Cassago