Ultra Music Festival, uno degli eventi di musica elettronica più rinomati al mondo, ha raggiunto la sua 25ª edizione. Organizzato annualmente dal 1999 a Miami, in Florida, questo festival iconico tornerà al Bayfront Park dal 28 al 30 marzo.
Prima di svelare la prima fase della lineup di quest’anno, facciamo un passo indietro prima di scoprire alcune le entusiasmanti novità in arrivo.
Una Breve Storia dell’Ultra Music Festival
L’Ultra Music Festival è stato fondato nel 1999 a Miami, co-fondato dal CEO Russell Faibisch. Inizialmente, l’UMF era un evento di un solo giorno, fino al 2006, quando si espanse a due giorni, dal 2007 al 2010. Dal 2011, il festival si è esteso al formato attuale di tre giorni.
È interessante notare che le prime edizioni non si sono svolte al Bayfront Park, nel centro di Miami. Nel corso degli anni, il festival ha cambiato diverse sedi:
– 1999 to 2000: Collins Park, Miami Beach
– 2006 to 2011: Bicentennial Park, Downtown Miami
– 2019: Virginia Key, Miami
– 2001 to 2005 | 2012 to 2018 | 2022 to present: Bayfront Park, Downtown Miami
Nel tempo, il marchio Ultra si è espanso a livello globale, con eventi in Europa, Asia, Africa e Oceania. Le edizioni di Ultra si svolgono in varie località, tra cui Ibiza, Spagna; Buenos Aires, Argentina; San Paolo, Brasile; Santiago, Cile; Seoul, Corea del Sud; Giappone; Città del Capo e Johannesburg, Sudafrica; e Spalato e Hvar, Croazia.
Esibizioni Memorabili e Traguardi
Prima Fase della Line-Up 2025: Nuovi Artisti e Ritorni Leggendari
L’Ultra Music Festival ha annunciato la prima ondata di artisti per la 25ª edizione, rivelando sia volti noti che nuove aggiunte entusiasmanti. Quest’anno, per la prima volta, il festival presenterà un set esclusivo back-to-back di Anyma e Solomun. Il DJ croato porterà anche la sua etichetta discografica, Diynamic, all’Ultra per la prima volta, con un palco dedicato nella RESISTANCE MegaStructure. Il debutto di Diynamic all’Ultra includerà un set da headliner solista di Solomun e performance inedite di artisti celebri come il pioniere della musica elettronica sperimentale inglese Four Tet, la star olandese del tech-house Mau P e molti altri.
Le novità non finiscono qui. L’icona della musica house Carl Cox, che si è esibito all’Ultra 19 volte negli ultimi 22 anni, torna dopo l’assenza all’edizione 2024. Per il 25º anniversario del festival, Cox promette un DJ set speciale e presenterà il suo nuovo live show come headliner alla RESISTANCE MegaStructure. Dal suo primo spettacolo all’Ultra nel 2001, il leggendario DJ e produttore britannico è diventato una figura chiave nella storia del festival, influenzandone l’identità con ogni esibizione.
Nel 2005, l’Ultra Music Festival ha fatto storia invitando Cox a curare il proprio palco, iniziando come un piccolo tendone conosciuto come “Carl Cox & Friends.” Ora, nel suo 25º anno, l’Ultra vedrà Carl Cox prendere il comando della MegaStructure di RESISTANCE con “Carl Cox Invites.” Questa esperienza curata riunirà i pionieri della musica elettronica, portando sul palco i talenti più richiesti dell’underground insieme a stelle emergenti della house e techno.
Un’altra aggiunta entusiasmante all’Ultra Music Festival di quest’anno è il debutto del set back-to-back di deadmau5 e Pendulum, una performance esclusiva a livello mondiale. Sebbene deadmau5 e Pendulum abbiano già condiviso il palco dell’Ultra in passato, quando deadmau5 si unì al set Main Stage di Pendulum nel 2016 per una versione di “Ghosts ‘N’ Stuff” (con Rob Swire dei Pendulum), questo prossimo DJ set b2b sarà la prima collaborazione su larga scala tra questi due giganti della musica elettronica. Oltre al loro set congiunto, sia deadmau5 che Pendulum offriranno anche performance da headliner individuali.
Per il suo set da solista, il produttore multi-platino deadmau5 presenterà il Retro 5pective Set, un viaggio nostalgico attraverso il suo catalogo classico, caratterizzato esclusivamente dai suoi brani più iconici senza materiale nuovo. Pendulum, invece, eseguiranno un set live—la loro prima esibizione live all’Ultra dal 2022—portando il loro suono dinamico e ad alta energia di nuovo sul palco dell’Ultra.
Nuovi e Riconfermati Headliner
Le superstar della musica house Dom Dolla e John Summit porteranno il loro progetto congiunto, Everything Always, sul Main Stage dell’Ultra, segnando il debutto di questo super duo a Miami. Lanciato nel 2023, Everything Always è rapidamente diventato uno degli atti più richiesti della musica elettronica, combinando i loro stili unici in un’esperienza coinvolgente e ad alta energia.
Per la prima volta nella storia dell’Ultra, Axwell—membro degli Swedish House Mafia e cinque volte candidato ai GRAMMY—si esibirà da solista sul Main Stage come headliner.
Le leggende dell’Ultra Above & Beyond torneranno per celebrare il 25º anniversario, offrendo un set esclusivo. Il trio, assente dall’Ultra dal loro ultimo set all’ASOT stage nel 2018, riporterà i loro suoni trance emozionali per celebrare questo traguardo speciale.
Un altro pilastro dell’Ultra, Armin Van Buuren, sarà ancora una volta headliner sul Main Stage. Fin dal suo debutto all’Ultra nel 2005, questo gigante nominato ai GRAMMY continua a incantare il pubblico, spingendo i confini della trance. All’inizio di quest’anno, ha sorpreso i fan con la comparsa di Jon Bon Jovi, che ha presentato in anteprima un remix inedito di “Keep the Faith”. Per l’Ultra 2025, Armin si esibirà sia sul Main Stage che sull’ASOT stage, celebrando il 13º takeover di A State of Trance all’Ultra.
Hardwell sarà anche tra gli headliner del Main Stage della 25ª edizione. Dopo il potente ritorno dello scorso marzo e il set di chiusura a sorpresa del 2022, Hardwell porterà il suo sound caratteristico del big room con una sfumatura techno. La sua etichetta, Revealed Recordings, rimane una parte integrante dell’identità dell’Ultra, anche dopo la sua pausa di quattro anni dal 2018 al 2022.
Anche Martin Garrix, che ha debuttato all’Ultra nel 2014 a soli 17 anni, tornerà nel 2025 come headliner del Main Stage. Conosciuto per il successo mondiale “Animals”, Garrix è diventato una delle giovani leggende dell’Ultra, avendo saltato solo l’edizione del 2018.
Il tre volte vincitore dei GRAMMY e artista multi-platino Zedd tornerà sul Main Stage dopo il suo set del 2023, che ha visto una comparsa a sorpresa del rapper Ice Spice. Il suo set da headliner di quest’anno sarà il primo all’Ultra dall’uscita del suo ultimo album, “Telos”, pubblicato all’inizio di quest’estate.
Infine, LSZEE, il progetto collaborativo tra CloZee e LSDREAM, farà il suo debutto monumentale all’Ultra nel 2025, combinando i paesaggi sonori eterei di CloZee con i bassi profondi di LSDREAM per un’esperienza trasformativa.
Celebrando un Quarto di Secolo di Innovazione Musicale
Il 25º anniversario dell’Ultra Music Festival vedrà anche l’atteso ritorno di due artisti pionieri della musica elettronica: Gesaffelstein e Nero. Gesaffelstein, noto per le sue produzioni oscure e atmosferiche, si esibirà all’Ultra per la prima volta dal 2014, mentre il trio vincitore di un GRAMMY Nero tornerà per la prima volta dal 2016, portando il loro inconfondibile mix di dubstep e drum and bass.
Con molti atti del Main Stage già annunciati, passiamo ora alla seconda grande area dell’Ultra, il Resistance Stage. Prima di proseguire, però, vale la pena ricordare una tradizione speciale all’Ultra: rappresentare la propria nazione con una bandiera. Questa usanza simboleggia l’unità e la connessione globale che l’Ultra promuove tra i suoi partecipanti.
Un’Attenzione all’Underground con il Palco RESISTANCE
Il rinomato marchio underground dell’Ultra Music Festival, RESISTANCE, presenterà ancora una volta una lineup di artisti di house e techno tra i più richiesti, distribuiti su due palchi iconici: la MegaStructure e The Cove.
Richie Hawtin, presenza fissa alla RESISTANCE MegaStructure, farà la storia con la sua prima esibizione live all’Ultra 2025, presentando il suo rivoluzionario show DEX EFX X0X. Questo spettacolo, radicato nella manipolazione digitale e nello stile DJ immersivo caratteristici di Hawtin, fonde le sue prime influenze con le ultime innovazioni digitali, incarnando l’approccio visionario di Hawtin verso il futuro della musica elettronica.
Un cast stellare di headliner animerà i palchi del RESISTANCE, tra cui il capo dell’etichetta Drumcode Adam Beyer e Charlotte de Witte, leader di KNTXT, che ritorna dopo il suo acclamato debutto sul Main Stage dell’Ultra 2023. Saranno affiancati da Boris Brejcha, il pioniere tedesco del “minimalismo high-tech”, che ha debuttato la sua etichetta F*CKNG SERIOUS negli Stati Uniti all’Ultra 2022. Anche Miss Monique, una presenza regolare nel circuito ULTRA Worldwide, si unirà alla lineup dopo aver conquistato il pubblico del RESISTANCE all’ULTRA Europe, ULTRA Korea, ULTRA Japan e ULTRA Hong Kong nel 2024.
Il produttore britannico di techno Eli Brown offrirà il suo primo set solista all’Ultra dopo la performance del 2024 con l’alias techno di Oliver Heldens, HI-LO. Il duo ucraino ARTBAT tornerà per elettrizzare il RESISTANCE con i loro brani in cima alle classifiche, mentre gli innovatori italiani del hard techno 999999999 e il prodigio francese dell’industrial techno I Hate Models porteranno i loro stili influenti, garantendo un’esperienza potente e all’avanguardia per il pubblico del RESISTANCE.
L’Ultra Music Festival 2025 accoglie con orgoglio il rinomato collettivo hardstyle Dirty Workz sul palco UMF Radio per il quarto anno consecutivo. Da quando hanno fatto storia introducendo il primo palco hardstyle di sempre all’Ultra nel 2022, Dirty Workz ha portato al festival ritmi energici di hardstyle, jumpstyle e happy hardcore. Quest’anno, continueranno la loro tradizione, offrendo una lineup intensa che spinge i confini dei generi della musica elettronica.
In linea con l’impegno dell’Ultra nell’abbracciare ogni angolo della dance floor, il festival del 2025 vedrà per la prima volta l’introduzione di un palco dedicato al psytrance. Curato dal duo di punta Vini Vici, questa nuova aggiunta rappresenta una pietra miliare per l’Ultra, ampliando la sua offerta per includere i suoni ipnotici e ad alta velocità del psytrance e portando una dimensione completamente nuova alla dinamica atmosfera del festival.
Festival Culture e Community
La prima fase della lineup dell’Ultra Music Festival 2025 è una combinazione magistrale di artisti di fama mondiale, che rende omaggio al passato, presente e futuro della musica elettronica. Questa lineup iniziale è un tour de force di talenti che attraversano vari generi, offrendo sia debutti globali rivoluzionari sia il ritorno di amati veterani del festival. Con la Fase 1 che apre le danze, i fan possono aspettarsi altri entusiasmanti annunci di artisti man mano che l’evento si avvicina.
Per avere un assaggio dell’esperienza Ultra, siamo entusiasti di condividere l’“Ultra Miami 2024 Aftermovie: Music Is The Answer.” Questo video cattura l’energia e lo spirito del festival dello scorso anno, mettendo in evidenza la comunità vibrante e le performance indimenticabili.
Puoi anche guardare una breve clip, Ultra Asked, in cui i partecipanti al festival descrivono cosa significa per loro l’Ultra.
Infine, goditi un estratto dal quinto episodio di UMF TV, che celebra l’eredità dell’Ultra e le performance rivoluzionarie che hanno definito la storia del festival.
Ultra Miami è da tempo il palcoscenico per icone leggendarie e nuovi talenti emergenti, mettendo costantemente in mostra gli artisti più dinamici ed elettrizzanti della musica elettronica. La lineup, attentamente curata, riunisce il meglio del genere, promettendo performance indimenticabili anno dopo anno.
I biglietti sono disponibili per l’acquisto direttamente sul sito ufficiale dell’Ultra.
Acquistali presto per essere parte di questa celebrazione storica!