WARM’s Global Dance Radio Insights 2025 utilizza i dati di airplay per mappare chi domina realmente le radio dance specializzate – dagli artisti e le etichette ai territori e ai trend.
WARM Product Image

Il report Global Dance Radio Insights 2025 – Mid-Year Top 100 di WARM traccia ciò che sta realmente diventando tendenza nella dance music alla radio. Trasformando i passaggi in tempo reale in una classifica di metà anno, il report offre una visione basata sui dati di come la dance music viaggia attraverso i confini, e quali artisti, etichette e mercati danno il tono alla radio globale.

Ciò che emerge è un panorama in cui i produttori europei guidano il campo, le collaborazioni e le voci forti sono quasi un requisito per la programmazione diurna, le etichette indipendenti detengono una fetta significativa del mercato, e i revival di catalogo si affiancano comodamente ai suoni più recenti melodici e orientati alla techno.

In cima al report si trova Hypnotized di Anyma ed Ellie Goulding, pubblicata via Anyma/Interscope. È seguita dal rework di PAWSA di “Dirty Cash (Money Talks)” e dal remix NOTION di The Days di Chrystal. Il resto della Top 10 mescola headliner di festival e nomi crossover: James Hype, John Summit con CLOVES, Dom Dolla con Daya, Zerb insieme a Ty Dolla \$ign e Wiz Khalifa, più David Guetta che appare due volte con Beautiful People e “Forever Young”. WARM crea uno show radiofonico ogni settimana con le Top 20 tracce.

#1 Anyma & Ellie Goulding – Hypnotized [Interscope]
#2 PAWSA & The Adventures Of Stevie V – Dirty Cash (Money Talks) [Altra Moda Music]
#3 Chrystal – The Days (NOTION Remix) [Chaos]

Ascolta il podcast settimanale della Top 20 condotto dal nostro Rudy Cassago e mixato da Lele Zambelli!

Quando il focus si sposta dalle tracce all’esposizione complessiva, la Top 10 Artisti per passaggi totali mostra quanto sia ancora concentrata la radio dance. David Guetta è molto avanti rispetto al resto, seguito da HUGEL e dalla vocalist-songwriter Clementine Douglas. Anyma, Ellie Goulding, Dom Dolla, PAWSA, John Summit, James Hype e Fisher completano la lista – un mix di producer-DJ e vocalist in featuring che condividono il livello più alto di airplay.

Stilisticamente, il report sottolinea lo slancio della club music melodica ed emotivamente coinvolgente. La posizione #1 di Anyma, Mau P al #7, e le due apparizioni di Meduza nella Top 100 riflettono come i suoni più scuri e atmosferici si siano spostati dagli slot notturni alla rotazione radio principale. Allo stesso tempo, elementi trance e big-room stanno rientrando nel formato attraverso artisti come Armin van Buuren (con Alok) e Tiësto, le cui tracce al #25, #49 e #54 portano la struttura build-and-release delle ere precedenti ma sono mixate per le playlist di oggi.

WARM Product Image

Le voci rimangono centrali per il successo radiofonico. Quasi ogni traccia nella Top 20 è costruita attorno a una performance memorabile – da Ellie Goulding, CLOVES, Becky Hill e Ava Max, a voci più nuove come Clementine Douglas, Nu-La e Inéz. Per i programmatori, anche i dischi pronti per il club tendono ad aver bisogno di una topline forte per emergere. Questo è rafforzato dal volume di remake e rework: Forever Young, “I Follow Rivers”, “Valerie”, “Finally”, “Dirty Cash” e Cruel Summer tornano tutti in forme aggiornate, abbinando riconoscimento istantaneo con produzioni house e tech-house contemporanee rivolte agli ascoltatori Gen Z e Millennial.

I dati delle etichette aggiungono un altro livello. I gruppi major-label controllano ancora la maggioranza dei piazzamenti, con le etichette di Universal, Sony e Warner – incluse Polydor, Columbia, Capitol, Atlantic e altre – fortemente rappresentate. Tuttavia l’analisi di WARM indica che le etichette indipendenti detengono quasi un terzo della Top 100, anche considerando le zone grigie dove distribuzione e proprietà si sovrappongono. Nella classifica delle Top 20 Etichette, Spinnin’ Records e Virgin guidano con sei entry ciascuna, seguite da Three Six Zero Recordings e What A DJ Limited con quattro. Armada Music, Capitol Records, Columbia, Experts Only, Defected, Black Book, Helix, Insomniac, Good Company e l’etichetta di Kygo appaiono con due o tre entry, confermando come le etichette dance specializzate giochino ancora un ruolo decisivo nel lanciare dischi alla radio.

WARM Product Image

La geografia è altrettanto significativa. La Top 10 Paesi per quota di entry posiziona il Regno Unito chiaramente in testa, avvicinandosi a una quota del 30% della classifica. Gli USA seguono, poi Germania, Francia e Paesi Bassi, con Australia, Svezia, Brasile, Italia e Irlanda a completare la lista. In pratica, questo significa che gli artisti e le etichette europee – in particolare dal Regno Unito e da hub continentali come Paesi Bassi e Germania – ancorano ancora gran parte di ciò che suona la radio dance globale.

Il report tocca anche la rappresentanza. Una suddivisione di genere degli artisti in classifica mostra artisti solisti maschili a poco più del 60% delle entry, artisti solisti femminili sotto il 30%, e il resto diviso tra gruppi maschili e femminili. Lo squilibrio rimane evidente, anche se più donne e progetti misti appaiono in posizioni visibili all’interno della Top 100.

Riportando i dischi più suonati su queste 185 stazioni dance specializzate, il Global Dance Radio Insights 2025 di WARM fornisce un quadro granulare di un ecosistema dove le collaborazioni dominano, i produttori europei guidano, i dischi vocali rimangono essenziali, e le etichette indipendenti mantengono un’influenza significativa accanto alle major. Per artisti, manager, etichette e promoter, il report funziona sia come istantanea di dove si trova la dance music oggi sia come guida verso dove si sta dirigendo lo slancio radiofonico.

A gennaio 2026, WARM pubblicherà il report annuale, quindi visita il loro sito web per altre notizie come questa.

About Matteo Villa

30y passionate guy about music, social media, digital marketing and infographics! I founded youBEAT in 2012 as manifesto of my passion for electronic music, with the aim of promoting artists and events. Graduated in Media Languages at UCSC in Milan (Università Cattolica del Sacro Cuore) with a thesis on the revolution of daily life with the streaming in entertainment and information.  Everyday more passionate and keen about data, tools and music insights and their connection in this everyday faster social connected world. From 2017-2023 A&R, Marketing and International Manager at EGO Music (www.egomusic.net). In 2024 I founded MAVIL, my artists&labels mgmt and promotion solo company!

View all posts by Matteo Villa