1. Spotify chiude in positivo il primo trimestre del 2019. Con un comunicato inviato dagli HQ della società, si apprende come nel Q1 del 2019 abbiano raggiunto quota 100 milioni di account “premium” (o per meglio dire, abbonati).

Due milioni di iscritti in arrivo direttamente dall’India, €1,5 miliardi di incassi totali (circa il 33% in più su base annua) e €1,39 miliardi tra iscrizioni e account premium: numeri da capogiro.

Ma i numeri non sono finiti qui. Spotify raggiunge quota 126 milioni in incassi pubblicitari, poco meno dei €176 milioni dell’ultimo semestre dell’anno precedente, con una stima che prevede tra i 245 e i 265 milioni di utenti mensili attivi e tra i 117 e i 127 milioni di account premium per la fine del 2019.

 

 

Dietro i grossi numeri di Spotify troviamo sicuramente la creazione di contenuti esclusivi, tra cui podcast come The Joe Budden Podcast, 1 Keith e Dope Labs, anche se tanto lo si deve all’acquisizione della Gimlet Media e di Anchor, società di media digitali e reti di podcast.

Soluzioni pubblicitarie migliori per i podcast e target più specifici sono due degli obiettivi della piattaforma per il futuro. Occhio invece ai ricavi pubblicitari che, a dispetto del Q4 del 2018, mostrano un calo di ben €49 Milioni, dovuto probabilmente a causa dei prezzi.

Record dopo record, Spotify macina numeri e milioni, agguantando il primo posto nel mondo dello streaming musicale.

About Kevin Barbaro

Music freak, Techno head. Graduated at UNICAL in Communication Sciences. PointBlank Music Industry Diploma Student.

View all posts by Kevin Barbaro