Con oltre 500 milioni di utenti attivi mensili, Spotify è la più grande piattaforma di streaming audio al mondo. Non solo offre l’opportunità di raggiungere milioni di ascoltatori, ma permette anche agli artisti di monetizzare direttamente gli stream. Le playlist rivestono un’importanza eccezionale su Spotify. Elenchi curati, come New Music Friday o Mint, possono catapultare una canzone verso il riconoscimento globale. Inoltre, l’algoritmo di Spotify inserisce i brani in playlist personalizzate come Discover Weekly o Release Radar, garantendo un’esposizione prolungata. La dashboard di Spotify per gli artisti fornisce anche preziose informazioni sul vostro pubblico, consentendovi di affinare le vostre strategie per una diffusione mirata.
Promozione Spotify fai da te: Una guida passo dopo passo
Step 1: Ottimizzare il profilo
– Caricate un’immagine professionale del vostro profilo utilizzando strumenti come Canva o Adobe Spark per un design visivamente accattivante.
– Scrivete una biografia accattivante che metta in risalto il vostro stile, le uscite recenti e i risultati più importanti.
– Collegate i vostri canali di social media e il vostro negozio di merchandising.
Step 2: Preparare le uscite
– Caricate i brani almeno quattro settimane prima della pubblicazione tramite distributori come DistroKid, TuneCore, CD Baby.
– Utilizzate la dashboard di Spotify per gli artisti per proporre i vostri brani direttamente alle playlist.
Step 3: Lanciare campagne di pre-salvataggio
– Utilizzate strumenti come Hypeddit o Show.co per creare campagne Pre-Save.
– Condividete queste campagne sui social media, incoraggiando i fan a impegnarsi con contenuti esclusivi.
Step 4: Proporre le playlist
– Identificate i curatori di playlist indipendenti attraverso piattaforme come SubmitHub o Playlist Push.
– Preparate dei pitch personalizzati spiegando perché il vostro brano è adatto alla loro playlist.
– Quando avete bisogno di un’agenzia di pitching per le playlist?
Se i vostri sforzi fai-da-te non danno i risultati sperati o se puntate a playlist di alto profilo come Dance Brandneu, la collaborazione con un’agenzia può cambiare le carte in tavola. BEFORE EIGHT, fondata nel 2018 e focalizzata sulla promozione della musica digitale, lavora con artisti firmati da grandi etichette come Universal Music e Sony Music e offre un approccio moderno e digitale al marketing musicale che l’ha resa un attore chiave del settore, offrendo servizi come il posizionamento nelle playlist di Spotify, campagne di influencer su TikTok e promozione sui social media. Sfruttano una vasta rete di curatori costruita in anni di collaborazione e la loro esperienza garantisce che la vostra musica finisca in playlist pertinenti e di alta qualità che raggiungono il vostro pubblico di riferimento. Inoltre, vi tutelano dai rischi dei falsi streaming concentrandosi su strategie legittime ed efficaci.
TikTok: Il trendsetter del marketing musicale
TikTok è emerso come una piattaforma vitale per la creazione di successi virali. I musicisti possono beneficiare di video brevi e creativi che catturano rapidamente le tendenze. Grazie al suo algoritmo, anche gli account più piccoli possono raggiungere una portata significativa. Avviando sfide o collaborando con gli influencer, le canzoni possono ottenere una trazione sostanziale. Gli artisti che si impegnano in modo significativo con la loro comunità spesso ottengono i migliori risultati su TikTok.
Promozione degli influencer su TikTok: Come funziona
La promozione tramite influencer prevede che creatori famosi producano contenuti che mettano in risalto il vostro brano. Questi influencer conoscono il loro pubblico e sanno cosa risuona, sia che si tratti di tendenze, sfide o sketch creativi. Per massimizzare l’impatto, la vostra canzone deve essere orecchiabile e ispirare azioni virali, come ad esempio un ritmo memorabile o un testo semplice e comprensibile.
In qualità di agenzia specializzata nella promozione organica della musica, la missione di BEFORE EIGHT è sostenere gli artisti non solo con i servizi, ma anche con la condivisione di conoscenze preziose. Sulla base della nostra esperienza, ci concentriamo sulle tre piattaforme che sono diventate indispensabili nel marketing musicale digitale: Spotify, TikTok e YouTube. Ogni piattaforma offre opportunità uniche per presentare la musica a un vasto pubblico e svolge un ruolo significativo nello sviluppo della carriera di un artista. In questo post vi spiegheremo perché diamo priorità a queste piattaforme, la loro importanza per i musicisti e come potete utilizzarle in modo efficace.
A BEFORE EIGHT, mantengono solide relazioni con gli influencer in varie nicchie:
– Scouting costante di talenti emergenti di TikTok.
– Comunicando direttamente con i creatori per pianificare campagne efficaci.
– Conducendo analisi dettagliate per abbinare gli influencer al vostro pubblico di riferimento.
Cosa rende una canzone pronta per TikTok? Per avere successo su TikTok, il brano deve:
– Evocare emozioni: Sia attraverso messaggi ispiratori che attraverso ritmi accattivanti.
– Essere semplice e memorabile: I brani facili da ricordare funzionano meglio per le tendenze.
– Offrire un potenziale visivo: Assicuratevi che il vostro brano si adatti bene a contenuti video creativi.
Promozione TikTok fai da te: Guida passo dopo passo
Step 1: Creare il profilo
– Scegliete un nome utente accattivante e caricate una foto del profilo convincente.
– Includete nella biografia i link ai vostri altri canali.
Step 2: Sviluppare una strategia di contenuti
– Utilizzate suoni e hashtag di tendenza per aumentare la visibilità della pagina For You.
– Pubblicate con costanza: puntate a 3-5 video a settimana.
– Coinvolgete il vostro pubblico con commenti e risposte.
Fase 3: Lanciare sfide e collaborare
– Create sfide che incoraggino i fan a utilizzare il vostro brano.
– Collaborate con gli influencer per amplificare la portata.
Fase 4: utilizzare le analisi
– Esaminate le metriche delle prestazioni per identificare i contenuti di successo.
– Sperimentate nuovi formati per mantenere freschi i vostri contenuti.
Quando rivolgersi a un professionista
Se state lottando per creare tendenze o guadagnare trazione, BEFORE EIGHT può intervenire con campagne di influencer e strategie personalizzate. Si occupano della selezione degli influencer, sviluppano brief creativi e supervisionano l’esecuzione della campagna per massimizzare il potenziale di viralità della vostra canzone.
YouTube: Il biglietto da visita dell’audiovisivo
YouTube è la piattaforma ideale per condividere video musicali, testi di canzoni o contenuti dietro le quinte. Combina una visibilità a lungo termine con un forte potenziale SEO. I video ottimizzati possono ottenere posizioni di rilievo nei risultati di ricerca, mentre gli introiti pubblicitari forniscono un ulteriore flusso di reddito. Oltre alla creatività, YouTube permette agli artisti di creare connessioni durature con la loro fanbase.
È necessario un video musicale ad alto budget per avere successo su YouTube? Sebbene un video musicale curato possa aumentare il fascino della canzone, non è obbligatorio per il successo. Molti artisti ottengono ottimi risultati con video di testi, immagini animate o semplici clip di performance. L’importante è che il video sia in linea con il messaggio della canzone e che soddisfi gli standard di qualità della produzione.
Formati di annunci YouTube consigliati per i musicisti
– Annunci TrueView: Questi annunci skippabili sono ideali per mostrare il vostro video musicale. Assicuratevi che i primi secondi siano convincenti.
– Annunci Bumper: Questi annunci di 6 secondi sono ideali per messaggi promozionali concisi, come l’annuncio di nuove uscite.
– Annunci Discovery: Perfetti per aumentare la portata, appaiono nei risultati di ricerca o come video consigliati.
Perché lavorare con un’agenzia di annunci su YouTube?
La collaborazione con un’agenzia esperta come BEFORE EIGHT può aumentare in modo significativo le prestazioni dei vostri annunci su YouTube.
Offrono:
– Campagne mirate: Analisi della musica e individuazione del pubblico giusto per ridurre al minimo gli sforzi sprecati.
– Strategie creative: Campagne progettate per presentare la vostra musica nel modo più coinvolgente possibile.
– Ottimizzazione e monitoraggio: Monitoraggio delle prestazioni degli annunci e adeguamento delle strategie per ottenere i migliori risultati.
Conclusione
Spotify, TikTok e YouTube offrono agli artisti innumerevoli opportunità per promuovere la propria musica. Sebbene le strategie fai-da-te costituiscano una solida base, la collaborazione con un’agenzia esperta come BEFORE EIGHT può elevare i vostri sforzi. Grazie alla loro esperienza, alle connessioni con il settore e alle campagne creative, possono aiutare voi e la vostra musica a raggiungere nuove vette. Se siete alla ricerca di una guida dettagliata per i vostri primi passi o se desiderate portare avanti il vostro successo, vi invitiamo a esplorare il loro blog e il loro sito web per ulteriori approfondimenti!
