Il 28 Giugno è stato scritto un importante traguardo per il mondo del djing italiano.
GABRY PONTE e il suo progetto “SAN SIRO DANCE” hanno portato la musica dance/elettronica per la prima volta come protagonista allo stadio G. Meazza di Milano con un vero e proprio sold out.
Una milestone per il celebre dj & producer torinese, primo della storia a calcare il leggendario palco dello stadio milanese, uno dei templi mondiali del calcio e della musica, trasformandolo in una gigantesca dancefloor con un dj set di oltre 3 ore accompagnato da una produzione di livello internazionale.
56.000 presenze e diversi gli ospiti speciali, a partire dalla talentuosa OneSolo (opening set), l’iconica Paola Iezzi per “Vamos a Bailar”, KEL per “Tarantella” e “Save Me”, Danti per “Che ne sanno i 2000” e “Tu Sei” e Edwyn Roberts + Andrea Bonomo per “Tutta L’Italia”!
Prima dell’evento, siamo stati invitati dal team On Out Now alla conferenza stampa con la presenza di Gabry, Lorenzo Suraci (RTL102.5), Corrado Rizzotto (Indipendente Concerti) e Filippo Ugliengo (Dance And Love).
“Prima andava immaginata e poi realizzata” (Corrado Rizzotto)
Pensieri come questo, aspettative e curiosità da parte dei giornalisti e e dati di presenza interessanti sottolineando la partecipazione di oltre 3000 persone dall’estero e una buona fetta dalle regioni del Sud-Centro Italia.
Non mancano i ringraziamenti ai suoi partner Indipendente Concerti / Live Nation, RTL102.5 e alla sua squadra per l’organizzazione di questo importante step non solo suo ma anche dimostrazione del valore ancora forte del genere dance/elettronico in Italia e della voglia di andare a ballare, nonostante la chiusura di diverse discoteche sul territorio rispetto ai tempi d’oro degli anni ’90 e 2000 in cui Gabry è cresciuto e si è affermato.
https://youtube.com/shorts/JhTgmJjgMPQ?si=o6aTrDr2XLxepoDx
“È stata una follia che poi è diventata una figata!” – Gabry Ponte
Forse nemmeno lui inizialmente si aspettava questo successo, con mezzo sold-out già notificatogli a meno di una settimana dalla pubblicazione dei biglietti.
È stato incredibile e bello vedere diverse generazioni ballare e cantare abbracciandosi tra di loro, con uno zoccolo duro importante di audience che segue il dj & producer dalla hit global “Blue” con gli Eiffel 65 e da iconiche tracce come “Geordie”, “Figli di Pitagora” e “La Danza delle Streghe”.
Uno spettacolo curato in ogni dettaglio, dove ogni elemento – visual, effetti speciali, effetti pirotecnici e giochi di luci – è stato perfettamente sincronizzato con la performance musicale che ha alternato diversi capitoli artistici di Gabry Ponte, includendo anche il più recente con l’apertura della label Pentaphonia di cui ha suonato l’ultimo singolo “Alte Keks” con Mo-Do uscito il 20 Giugno.
https://youtube.com/shorts/C8xJhkpraPI?si=I5f1S53tmoKDsBpF
Gabry Ponte inizia la sua carriera ufficialmente nel 1998 quando produce “Blue (da ba dee)”, il singolo di debutto con gli Eiffel 65, che scala le classifiche mondiali e vende oltre 8 milioni di copie. Al singolo segue il primo album “Europop” che vende altri 4 milioni di copie. Nel 2000 l’artista vince gli European Music Awards come “Miglior Artista Italiano nel mondo”.
Nel frattempo, comincia la sua carriera solista e i suoi primi singoli e remix compaiono da subito nelle classifiche europee. Nel 2014 entra nella classifica dei Top 100 DJ al numero 61. Nell’estate 2019 co-produce il successo europeo “Monster” (oltre 350 milioni di stream su Spotify) insieme al giovane produttore austriaco LUM!X.
Con oltre 680 milioni di stream solo su Spotify e oltre 250 milioni di visualizzazioni su Youtube, la hit “Thunder” con LUM!X e Prezioso scala le classifiche italiane e internazionali. Non solo, Thunder appare nella famosa Billboard TOP200 del 2021, un prestigioso traguardo che Gabry Ponte aveva già raggiunto nel gennaio 2000 con Blue (Da Ba Dee) insieme al suo gruppo Eiffel65.
Il brano conquista 1 disco di diamante in Francia, 2 platino in Italia ed è platino in Svezia (x3), Norvegia (x3), Paesi Bassi, Polonia (x2), Austria, Danimarca, Svizzera (x2), Finlandia e Canada. Thunder è stato premiato come miglior brano nella categoria online ai Siae Music Awards 2023.
A giugno 2022 esce il singolo di Gabry Ponte con LUM!X feat. Daddy DJ “We Could Be Together”, certificato oro in Italia, Olanda, Belgio e Francia, e nell’agosto dello stesso anno “I’m Good (Blue)” di David Guetta guadagna una nomination ai Grammy, facendo sì che “Blue” diventi la prima canzone della storia a ricevere due nomination ai Grammy come Best Dance/Electronic Recording.
Con oltre 5 milioni di utenti complessivi sulle piattaforme social/digital, Gabry appare nella prestigiosa classifica “Climax” che certifica i DJ più seguiti al mondo. Nell’edizione 2024 della classifica Climax Gabry è salito dal #51 del 2023 al #42 (https://climaxplay.net/top-100-djs-2024). Nel 2024 Gabry Ponte entra nella classifica ufficiale Top 101 Producers, per i DJ producer più ascoltati al mondo, redatta da 1001 Tracklist, alla posizione #56.
Nel 2024 escono i singoli “Mockingbird” con Tiësto, Dimitri Vegas & Like Mike, “Save Me” con Steve Aoki e Kel con cui pubblica anche “Tarantella” e “Born To Love Ya” con Sean Paul e Natti Natasha.
https://youtube.com/shorts/kaTy-SuotwE?si=viHSRHEJVoHVjUlB
Dal punto di vista live, nel biennio 2023/2024 Gabry Ponte si è esibito oltre 150 volte in 13 Paesi facendo ballare oltre 1.500.000 persone. Negli ultimi due anni è stato protagonista di un tour con importanti date in Italia e all’estero (tra cui: Unreal Festival – Riga, SAGA Festival – Bucharest, Ushaia, Ibiza, Parookaville2023 – Weeze, Tomorrowland 2023 – Boom e Cavo Paradiso – Mykonos).
Nel 2024, Gabry Ponte ha celebrato 25 anni di carriera con un tour epico che ha infiammato le più grandi arene italiane (Unipol Forum Milano, Unipol Arena Bologna, Inalpi Arena Torino, Rock in Roma 2024) facendo registrare sold-out ovunque grazie ad uno spettacolo mozzafiato. È reduce dall’esibizione del 13 ottobre al Tomorrowland Brasil che lo ha visto protagonista accanto ai grandi nomi del panorama dance internazionale.
Nel gennaio 2025 è stata pubblicata “Tutta L’Italia”, scelta come jingle della 75ª edizione del Festival di Sanremo.
A maggio ha rappresentato San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea.
https://youtube.com/shorts/O5_dU1nI__o?si=JZlZtSTC_KAdKJJv
A inizio Giugno 2025, Gabry ha pubblicato la sua autobiografia “Dance&Love, la mia musica, la mia vita”, acquistabile su IBS, Mondadori, Rizzoli, Libreria Universitaria, Amazon e altre piattaforme.
Un altro importante tassello di un percorso incredibile di uno degli artisti italiani più famosi nel mondo.
Verso la fine dell’evento, l’artista ha promesso di ripeterlo e siamo già curiosi di scoprire le prossime novità!
Congratulazioni Gabry (e tutti i suoi team), sempre più leggendario!

29y passionate guy about music, social media, digital marketing and infographics!
I founded youBEAT in 2012 as manifesto of my passion for electronic music, with the aim of promoting artists and events.
Graduated in Media Languages at UCSC in Milan (Università Cattolica del Sacro Cuore) with a thesis on the revolution of daily life with the streaming in entertainment and information.
Everyday more passionate and keen about data, tools and music insights and their connection in this everyday faster social connected world.
From 2017-2023 A&R, Marketing and International Manager at EGO Music (www.egomusic.net).
In 2024 I founded MAVIL, my artists&labels mgmt and promotion solo company!